Pubblicato il Lascia un commento

chiodo in pelle : un viaggio tra storia e presente

Trasgressivo e tremendamente sexy, il chiodo in pelle è diventato un capo d’abbigliamento cult nel 1953, quando un allora giovanissimo Marlon Brando è diventato massima icona di cinema e moda con la sua celebre interpretazione nel film Il selvaggio (The wild one) in cui indossa una giacca in pelle nera da motociclista con zip che ancora conquista stilisti e fashion victims votati allo stile ribelle e biker.
Fasciante e corto in vita, la sua funzione principale è sempre stata quella di proteggere i motociclisti dal vento, per questo è particolarmente amato da generazioni di centauri che hanno nell’Harley-Davidson e nel Heavy Metal le principali passioni. Il chiodo in pelle è uno status symbol che rappresenta la voglia di libertà e l’incarnazione di una cultura sviluppatasi ai margini della società borghese, omologata e incravattata.
Oggi si trovano negli store online molte tipologie di giacche e gilet in
pelle, anche in pelle sintetica o di derivazione vegetale.

The Wild One 1953 Marlon Brando © Bettmann/CORBIS
The Wild One 1953
Marlon Brando
© Bettmann/CORBIS

Il chiodo in pelle: Anarchy in the U.K
Gli anni Settanta marcano una linea di confine nella storia della musica.
Proprio in quell’epoca nasce a Detroit il movimento punk, che fa del chiodo in pelle una vera e propria divisa, arricchendolo di borchie, spille e catene in metallo. Dagli USA, lo stile e la cultura anarchica e ribelle nota come punk arriva fino in Inghilterra, dove nascono storiche band come i Clash, i Sex Pistols, Siouxsie and the Banshees. Il nome chiodo, che in Italia indica il giubbotto corto in pelle, nasce proprio in questi anni e indica le borchie metalliche che impreziosiscono e rendono originale e riconoscibile questo capo d’abbigliamento cult. Online si trovano diverse aste e offerte relative a chiodi in pelle originali degli Anni Settanta, per
nostalgici e amanti dello stile vintage e indie.

1970 London, 1970 © Getty images
1970
London, 1970
© Getty images

Vivienne Westwood, la ribelle del glam

Vivienne Westwood bounty leather jacket
Vivienne Westwood
bounty leather jacket

La stilista inglese, oggi considerata una vera e propria maestra di stile,
comincia la sua carriera nel lontano 1971 quando apre il piccolo
laboratorio di sartoria Let it Rock assieme al suo compagno Malcolm
McLaren, futuro manager della band Sex Pistols (destinata a diventare
icona internazionale della musica punk e della subcultura ribelle).
Immersa nella cultura dell’epoca, sempre attenta alle ispirazioni e alle
idee provenienti dalla strada, ha scelto di trasformare il chiodo in pelle e
l’abbigliamento rebel in capi d’abbigliamento glamour indossati oggi dalle
più note star internazionali. Così in pochi anni uno stile partito dalla route
66 e dalle periferie urbane è diventato online icona di stile senza tempo,
simbolo di personalità spiccata e passione per l’arte e la musica punkrock.

Noi di Verapellestore.com ti proponiamo la nostra interpretazione :
Fall/winter :

Versione Chiodo Mod. runner Uomo
Versione Chiodo Mod. Look Donna