Pubblicato il Lascia un commento

chiodo in pelle : un viaggio tra storia e presente

Trasgressivo e tremendamente sexy, il chiodo in pelle è diventato un capo d’abbigliamento cult nel 1953, quando un allora giovanissimo Marlon Brando è diventato massima icona di cinema e moda con la sua celebre interpretazione nel film Il selvaggio (The wild one) in cui indossa una giacca in pelle nera da motociclista con zip che ancora conquista stilisti e fashion victims votati allo stile ribelle e biker.
Fasciante e corto in vita, la sua funzione principale è sempre stata quella di proteggere i motociclisti dal vento, per questo è particolarmente amato da generazioni di centauri che hanno nell’Harley-Davidson e nel Heavy Metal le principali passioni. Il chiodo in pelle è uno status symbol che rappresenta la voglia di libertà e l’incarnazione di una cultura sviluppatasi ai margini della società borghese, omologata e incravattata.
Oggi si trovano negli store online molte tipologie di giacche e gilet in
pelle, anche in pelle sintetica o di derivazione vegetale.

The Wild One 1953 Marlon Brando © Bettmann/CORBIS
The Wild One 1953
Marlon Brando
© Bettmann/CORBIS

Il chiodo in pelle: Anarchy in the U.K
Gli anni Settanta marcano una linea di confine nella storia della musica.
Proprio in quell’epoca nasce a Detroit il movimento punk, che fa del chiodo in pelle una vera e propria divisa, arricchendolo di borchie, spille e catene in metallo. Dagli USA, lo stile e la cultura anarchica e ribelle nota come punk arriva fino in Inghilterra, dove nascono storiche band come i Clash, i Sex Pistols, Siouxsie and the Banshees. Il nome chiodo, che in Italia indica il giubbotto corto in pelle, nasce proprio in questi anni e indica le borchie metalliche che impreziosiscono e rendono originale e riconoscibile questo capo d’abbigliamento cult. Online si trovano diverse aste e offerte relative a chiodi in pelle originali degli Anni Settanta, per
nostalgici e amanti dello stile vintage e indie.

1970 London, 1970 © Getty images
1970
London, 1970
© Getty images

Vivienne Westwood, la ribelle del glam

Vivienne Westwood bounty leather jacket
Vivienne Westwood
bounty leather jacket

La stilista inglese, oggi considerata una vera e propria maestra di stile,
comincia la sua carriera nel lontano 1971 quando apre il piccolo
laboratorio di sartoria Let it Rock assieme al suo compagno Malcolm
McLaren, futuro manager della band Sex Pistols (destinata a diventare
icona internazionale della musica punk e della subcultura ribelle).
Immersa nella cultura dell’epoca, sempre attenta alle ispirazioni e alle
idee provenienti dalla strada, ha scelto di trasformare il chiodo in pelle e
l’abbigliamento rebel in capi d’abbigliamento glamour indossati oggi dalle
più note star internazionali. Così in pochi anni uno stile partito dalla route
66 e dalle periferie urbane è diventato online icona di stile senza tempo,
simbolo di personalità spiccata e passione per l’arte e la musica punkrock.

Noi di Verapellestore.com ti proponiamo la nostra interpretazione :
Fall/winter :

Versione Chiodo Mod. runner Uomo
Versione Chiodo Mod. Look Donna

Pubblicato il Lascia un commento

Giacca in pelle donna: Must Have che ti rende sexy

L’abbigliamento femminile è da sempre espressione di carattere e personalità. Alcuni capi in particolare tendono ad accentuare alcuni aspetti latenti del profilo psicologico di una donna, la giacca in pelle da donna è di essi. Un capo che riesce a rendere sexy il corpo femminile e questo dato trova riscontro in numerosi film interpretati da attrici famose. Indimenticabili scene cinematografiche in cui la giacca di pelle diventa protagonista della sensualità e del sexy appeal.

Memorabile è la scena del film Grease in cui Olivia Newton-John indossa un costume con calzamaglia e una giacca di pelle nera aderente, che sta a evidenziare la prorompente sensualità di una ragazza che decide di mettersi in gioco e sfoderare le sue armi seduttive per avere successo. La giacca di pelle corta in stile anni ’50 mette in evidenza il fascino e il corpo di Sandy, accentuando qualsiasi movimento della ragazza, rendendolo sinuoso e accattivante, ma al tempo stesso elegante e ricco di fascino.

 

olivia-newton-john-grease

Scene indimenticabili anche in Kill Bill Vol 2 dove, una bellissima Uma Thurman si mostra con addosso un giubbotto di pelle nella scena del combattimento in roulotte con Budd. La giacca conferisce all’attrice un’aria di donna dal carattere forte, ma sempre conturbante e seducente.

giaccapelle_killbill
Uma Thurman Kill Bill Vol.2

Simile è il valore iconografico che assume la giacca di pelle nel film Wanted-scegli il tuo destino, dove una splendida Angelina Jolie nei panni di una presunta criminale, indossa una giacca di pelle nera che le dà un’aria assolutamente sexy e molto attraente.

Jolie leather jacket
Wanted – Scegli il tuo Destino Jolie

Un’altra interpretazione che rende la giacca di pelle un capo di grande effetto sulla personalità femminile è quella di Meg Ryan nel film “In the cut“. Il capo diventa una copertura della fragilità del personaggio che, pur rilevando la propria sensualità latente, si nasconde sotto il profilo apparente. La giacca di pelle è dunque un accessorio indispensabile nell’armadio di una donna, da tenere sempre a portata di mano per qualsiasi occasione in cui si vuole apparire glamour e di tendenza.

Con addosso un vestito o con un pantalone, renderà qualsiasi donna estremamente sexy! Visita ora la nostra selezione di prodotti -> http://www.verapellestore.com

 

Pubblicato il Lascia un commento

Nuova partership con “Quotus”. Assapora il ricordo di ciò che accade

Nuova partership con “Quotus”.
Quaderni, quadernetti, block notes,Vi presentiamo il lusso di assaporare il ricordo di ciò che accade.

I prodotti a marchio Quotus sono dei piccoli capolavori del made in Italy, capaci di unire la morbidezza del pellame alla consistenza della carta.
La migliore carta vergata, dall’ottima resistenza all’effetto sbiadente della luce, avvolta in un morbido guscio di vera pelle, che invecchia senza rovinarsi, il tutto tenuto insieme da una robusta rilegatura

A ognuno la sua Quotus. Colorazioni e lavorazioni differenti del pellame rendono unico ogni prodotto che, con l’esperienza d’uso, saranno in grado di trasmettere la personalità dell’utilizzatore.
Maestri artigiani italiani metto la proprio firma in ogni taglio, cucitura, dettaglio che vanno a rifinire un prodotto di qualità superiore, idoneo per l’utilizzatore che ama distinguersi da un mercato mainstream.

Un formato per ogni esigenza, Un tema per ogni occasione!

Creati per andare incontro ai ricordi

Diverse sono le occasioni da annotare, nel proprio quotidiano: da quelle da prendere al volo a quelle organizzate con cura, tutte meritano il giusto spazio e riconoscimento.
Per questo, Quotus vi propone 10 temi diversi con cui personalizzare il vostro blocco o quaderno.
Dalla musica ai viaggi, a cene, film o libri da ricordare, fino a quelli per programmare la vostra agenda o, semplicemente, per prender nota di appunti e impressioni, offrono la preziosa opportunità di vivere con stile e passione ogni esperienza.
Scegliete in quest’elenco quelli più vicini alle vostre abitudini e inclinazioni o a quelle della persona a cui avete deciso di regalare Quotus.

 

quotus_bianco_colorTema Libero

Su foglio completamente bianco oppure a righe, lasciano libertà completa a chi lo possiede su come utilizzarlo.
I blocchi a strappo (Solus – Seneca – Virgilio – Cicerone), in particolare, ben si prestano ad appunti, disegni e schizzi usa e getta o da inserire, in seguito, in archivi o cartelle.
Nella linea dei Quaderni e dei Quadernetti, invece, il tema libero consente di avere, sia a casa che in ufficio, un prodotto semplice e di bella manifattura a cui affidare i propri pensieri od osservazioni migliori.

Disponibile nei seguenti articoli:

Versione con foglio bianco

Blocchi a strappo ( block notes ) : Solus Seneca Virgilio Cicerone

 

righeVersione con foglio a righe

Blocchi a strappo: Seneca Virgilio Cicerone; QuaderniQuadernetti; Pavra

 

 

 

planning

Planning

Una pratica agenda con fogli di lavoro settimanali su cui annotare il calendario delle proprie attività nei sette giorni, organizzate per ore.
Completa di un comodo spazio per le note a piè di pagina.
Per chi alla fredda anima dell’organizer elettronico preferisce sempre l’affidabile calore degli appunti presi a mano e la piacevole sensazione di materiali vivi come pelle e carta.

Disponibile nei seguenti articoli:  Blocchi a strappo: Seneca Virgilio Cicerone; Quaderni; Quadernetti

rubrica

Rubrica

Ricordate la vecchia, cara rubrica di carta?
Quella su cui riportare, in bell’ordine, tutti i contatti utili per averli sempre a portata di mano?
Per molti è ormai uno sfumato ricordo a cui il pensiero ritorna, con nostalgia, nei momenti in cui, disarmati, subiamo il potere della tecnologia.
Se, invece, anche voi appartenete al club dei suoi estimatori, la rubrica Quotus rappresenta un classico eintramontabile oggetto per riordinare, nero su bianco, nomi, indirizzi, mail e numeri di telefono delle persone che contano nella vostra vita.

Disponibile nei seguenti articoli: Quaderni; Quadernetti

 

carnet_convivium_colorConvivium

Negli incontri a tavola con le persone care sono racchiusi alcuni fra i momenti più belli della nostra vita: momenti lenti e densi di emozioni, in cui, insieme, si assapora il piacere della convivialità unito a quello del buon cibo.
Dare loro il meritato spazio per ricordarli significa darsi il permesso di gustarli ancora nell’appagante banchetto della memoria.
Convivium vi aiuta a prender nota in modo accurato dei pranzi e delle cene organizzati in diverse occasioni per amici e parenti, riservando un valore speciale a queste esperienze.
Giorno, nomi degli invitati e loro disposizione a tavola, pietanze e vini in menù, note particolari sono le informazioni attraverso cui rivestire di un’anima “immortale” (o quasi!) ciascun incontro, e poterlo riassaporare ancora, pagina per pagina.Oltre che aiutarvi ad evitare imbarazzanti repliche con gli stessi invitati!

Disponibile nei seguenti articoli: Quaderni

 

 

carnet_cinema_colorFilm

I cinefili più incalliti (ma non solo!) apprezzeranno di sicuro questo quaderno personalizzato.
Un modo comodo e gratificante di catalogare -in una propria personale collezione- i film visti al cinema o sul piccolo schermo, con indicazioni complete su genere, anno e nazione di uscita, regia e cast, impressioni e giudizio.
Ma anche per ricordare in compagnia di chi il film è stato visto, affidando a questo prezioso scrigno dei ricordi il compito di custodire emozioni e sensazioni prima che, inesorabile, il tempo le copra col suo oblio.

Disponibile nei seguenti articoli: Quaderni

 

 

carnet_libri_color

Libri

Quanti libri ci hanno, in qualche modo, appassionato, lasciandoci qualcosa in dono dopo averli letti?
A mantenere vivido il ricordo di storie, insegnamenti ed emozioni trasmessi dalle loro pagine ha pensato Quotus Libri, quaderno artigianale organizzato per raccogliere tutte le informazioni essenziali relative alla lettura di ogni saggio o romanzo: titolo, autore, editore, genere, ambientazione, ma anche luogo e periodo in cui lo si è letto, provenienza, giudizio e commenti a posteriori sul testo.
Libro dopo libro, la vostra raccolta diverrà un prezioso amarcord di ore piacevoli trascorse nel molle ma stimolante ozio della lettura.

Disponibile nei seguenti articoli: Quaderni

 

carnet_carte_colorPartite a carte

Gli appassionati di Burraco, Ramino, Briscola, Poker e simili sanno bene che esiste una carriera di giocatore da difendere e, si spera, di cui poter far vanto!
D’altronde, quante disillusioni e soddisfazioni in quelle ore passate con piacere davanti al tavolo da gioco coi compagni.
Tener traccia delle proprie vittorie e débacle a carte diventa, così, un modo per dare valore ad uno svago semplice ma denso di vissuto emotivo: momenti che arricchiscono la vita, da ricordare nel tempo con un sorriso.
Se siete fra gli estimatori di questi giochi o avete qualche amico che lo è, regalatevi e regalate la versione “Partite a carte” di Quotus: 100 fogli di pregiata carta vergata su cui annotare tutte le informazioni salienti relative ad ogni vostro incontro a carte (giorno, tipo di gioco, nomi dei giocatori e loro posti al tavolo, punteggi e note).
Un quaderno in pelle che vi accompagnerà a lungo, testimone affidabile delle vostre abilità e fortune ai tavoli da gioco.

Disponibile nei seguenti articoli: Quaderni

carnet_viaggi_color

Viaggi

Viaggiare è, a ragione, uno dei più bei piaceri della vita: lo scambio con altri popoli, luoghi e culture arricchisce, stimola, amplia la visione di sé stessi e del mondo.
Da ogni viaggio, in genere, si torna con un bagaglio abbondante di conoscenze ed emozioni.
Ma affidare solo alle foto il ricordo di quei momenti spesso non basta: sensazioni e informazioni hanno anche bisogno di parole per rimanere impressi in maniera più viva nella memoria.
A questo ha pensato Quotus Viaggi: disponibile sia nella raffinata versione “da scrivania” o in quella più maneggevole “da borsetta”, in ogni pagina ripropone i punti chiave dell’esperienza del viaggiare: dall’indicazione del periodo al paese e ai mezzi di trasporto utilizzati, dai nomi dei compagni di viaggio a quelli degli hotel, ai monumenti visitati, a giudizi e commenti, fino al perché varrebbe la pena ritornarci.
Volta per volta, dedicate il giusto tempo a riempire, nero su bianco, ogni foglio coi dettagli delle vostre avventure di viaggiatore.
Negli anni, potreste rimanere piacevolmente sorpresi nello scoprire che questo quaderno di viaggio si è trasformato nel vostro souvenir più bello!

Disponibile nei seguenti articoli: Quaderni; Quadernetti

eventiEventi

Quante sono le occasioni speciali in cui ci troviamo coinvolti, come protagonisti o semplici partecipanti?
Cerimonie, feste, happening di lavoro, presentazioni di opere culturali, balletti, concerti, spettacoli teatrali, gare sportive…ma l’elenco potrebbe continuare ancora a lungo.
In realtà, ogni occasione può diventare speciale se vissuta con gioia e partecipazione.
Afferrare le emozioni di questi momenti, il piacere che hanno saputo regalarci è il compito del pratico quadernetto Quotus Eventi, adattabile a qualsiasi borsetta, tracolla, taschino, cruscotto: 167 gr di pregiata carta e pellame rilegati a mano da portare sempre con sé, e a cui affidare annotazioni relative a tutto ciò che è “evento” nella nostra vita.
Per non smarrire immagini, volti, curiosità, impressioni nell’incalzante fluire del tempo e dei suoi avvenimenti.

Disponibile nei seguenti articoli: Quadernetti

 

pentagrammaPENTAGRAMMA

Se la musica vi scorre nel sangue, ogni momento può essere quello giusto per sentirsi ispirati a comporre o trascrivere le note di brani e melodie.
Con fogli a strappo o su quaderno, la versione Pentagramma di Quotus è un utile e piacevole compagno di tutti gli amanti e studiosi della musica: dal compositore professionista al ragazzino principiante che vuole imparare a scriverla e leggerla sul foglio pentagrammato.

Disponibile nei seguenti articoli: Blocchi a strappo(block notes): SenecaVirgilio; Quaderni; Quadernetti

 

 

 

 

Scegli il tema giusto per ogni occasione, ogni utilità.
Regala un block notes, un quaderno che duri per sempre.
Ti emozionerai ,dopo aver conservato gelosamente con la macchia indelebile dell’inchiostro i tuoi ricordi, vederli riaffiorire nei tempi a  venire.

Per maggiori informazioni assistenza@verapellestore.com

Pubblicato il Lascia un commento

Nuova Partnership, Nuovi prodotti. Arriva la pelletteria dei Maestri Toscani.

 

Nuova partnership con “Tuscany Leather”.
Borse Donna, Tracolle Uomo, Travel bags e accessori.
Vi presentiamo la tradizione della pelletteria Toscana.

Forme inalterate tipiche dei maestri pellettieri toscani dell’800 prendono nuova vita acquisendo funzionalità moderne.
Ancora oggi Tuscany Leather  si alimenta di manifattura artigianale pur sfruttando le nuove tecnologie. Un binomio senza compromessi.
Con Tuscany Leather, Verapellestore.com si rifornisce di tradizione non solo pellettiera ma anche conciaria.
Come da nostra abitudine Verapellestore.com Selezione partner che rispecchino la stessa filosofia commerciale,promuovendo prodotti che nascono dal Know How , dalla materia prima.

Ogni prodotto realizzato da Tuscany Leather impiega Vera pelle conciata al vegetale , sinonimo di eco-sostenibilità e qualità.

optionimage_1150_101La concia al vegetale ha origini nella preistoria e in Toscana ha conosciuto il suo massimo splendore.
Da secoli i maestri conciatori toscani si tramandano la preziosa tradizione artigianale, adesso connubio di antiche ricette e di avanzata tecnologia. Le concerie associate al consorzio, eredi di esperienza e saperi secolari, eseguono tuttora, con cura e passione, il lento processo di lavorazione che porta le pelli grezze a divenire cuoio, nel totale rispetto della natura.

Borse Donna, Tracolle Uomo, Travel bags e Accessori.
Ecco a voi la nostra selezione di prodottii divisa per categorie:

Visita la selezione Donna >
Visita la selezione UOMO >

e ancora nuove sezioni:

BUSINESS
TEMPO LIBERO
VIAGGIO

Infine, un regalo per i nostri lettori:
TL2013BAGS
Codice sconto del 10% sui prodotti TL.

 

Attendiamo i vostri commenti, impressioni, suggerimenti!

 

 

Pubblicato il Lascia un commento

Egy Cutolo e Vindimia, la pelle ‘prende vita’ tra il grunge e linee raffinate


Egy Cutolo
E’ alle prese con la realizzazione di Vindimia, una nuova collezione in pelle stile urban/grunge. Egy Cutolo, giovane artista-designer originaria di Sarno (Sa), traduce la forma e la materia in una raffinata reinterpretazione dell’informale, che si ripropone con nuove forme sartoriali e destrutturate, che si presenta in mille varianti diverse e si declina in raffinate fantasie. Da sempre Egy Cutolo nelle sue collezioni ha utilizzato la pelle. Oggi si trova ad affrontare questa nuova sfida per un brand che mette il prodotto ‘pelle’ davanti a tutto. Approfittiamo del (pochissimo) tempo libero di Egy per conoscere meglio la ‘creatrice’ e la sua nuova creatura.

Ci racconti un po’ di Lei e di come ha cominciato nel mondo della moda.

Dopo la maturità classica mi sono trovata davanti ad un bivio, con una famiglia devota alla cultura letteraria e io invece che in testa avevo solo il fervore di poter intraprendere un cammino nel fashion system, disegnare, creare, fuggire un po’ dal paesello nativo (“troppo” ghetto per artisti e creativi). Sono arrivata al prestigioso Istituto Marangoni di Milano dove per fortuna i miei genitori, dopo aver capito ed accettato la mia strada, mi hanno permesso di poter studiare e conseguire così la laurea post diploma, fare quello che ho avuto sempre nel sangue. Il richiamo della moda mi ha fatto comprendere meglio la devozione verso l’arte in generale, la musica, la pittura, il cinema. Era inevitabile non perseguire quello che docenti tanto preparati mi stavano insegnando. E’ grazie alla Marangoni che ho appreso in pieno il mio talento per questo mondo-lavoro!

Che tipo di donna veste Egy Cutolo?

E’ una donna che osserva in primis la realtà che la circonda, estrapolando così una visione un po’ stravagante dell’enfatizzare la figura femminile quasi fino a renderla caricatura di se stessa. Attinge da realtà e mondi in contrapposizione, sciogliendo la delicatezza con

l’aggressività tipica dei mondi dark e gotici degli anni ’80 o cadendo nel romantico o nel barocco. Muse ispiratrici sono le persone di strada, cantanti sciatte, artisti. Mi piace il colore nero o comunque i toni scuri che uso come base in quasi tutte le mie creazioni, rivisitandole però e dando loro anche un certo sapore romantico. Prendo a modello le circensi, le viziate o meglio le donne che – magari vedendole per strada – ti scappa anche il sorriso e il pensiero di dire “ma come si è vestita quella?”. Cerco di coniugare tessuti rivisitati e a volte riciclati in contrapposizione con dettagli e texture morbide e delicate.

Ci racconti cosa succede dietro le quinte di uno shooting fotografico e cosa significa per Lei prepararne uno.

E’ bellissimo. Da quando ho deciso di mettermi in in proprio (o meglio, cerco di farlo), la mia mente si è ancora più illuminata (spesso si è solo schiavi o automi alle dipendenze in altri uffici). I backstage, gli shooting, la scelta di modelle, di concept, di collaboratori quali fotografi, stylist, è un mondo a me non noto che ho imparato a conoscere da sola e per me stessa. Adoro fare i servizi fotografici e mi cimento anche io a volte come modella. E’ una gioia immensa vedere i tuoi capi, il tuo operato racchiuso in una foto o in un video. E’ davvero bellissimo anche se dietro ogni shooting, come in ogni collezione, c’è un lavoro immenso.

Quali sono i concept e i mood dietro la sua ultima collezione, Vindimia?

Vindimia è urban style. Non ho voluto abbandonare il concetto di appartenenza. Insieme a Domenico Cosimato abbiamo cercato di dare un’impronta ancora più urban, underground, street-london ma nello stesso tempo ho cercato di rendere la collezione raffinata o come se uscisse da un campionario di una grande “griffe”, assemblando tessuti molto curati a pellami di una qualità eccelsa.

Quali sono le sue ispirazioni principali quando crea una collezione?

Sicuramente quella di piacere al cliente. Ma le mie creazioni devono soddisfare universalmente. E’ una scelta dettata dall’intelletto ma anche dal cuore, come in amore dove a volte la ragione e il sentimento non vanno di pari passo. L’importante per me è proporre un prodotto professionale, vendibile (in questo caso) e soprattutto che sia di gradimento per diversi target.

Come nasce una sua creazione?

Dipende. Si detta e stipula un tema, un mood board. Si fa ricerca di tendenze di tessuti, poi si realizzano i primi schizzi i primi dettagli; si imbastiscono grafiche, lavorazioni e la collezione così via prende forma. La massa purtroppo pensa che il lavoro di una designer o meglio di una stilista sia quello di fare 2 disegnini su un foglio. Per arrivare ad un risultato ottimo io credo ci voglia tanto studio, immenso lavoro, passione. E’ un lavoro immenso che personalmente mi appaga completamente l’anima.

Quale parte del suo lavoro preferisce?

Il mio cervello è in funzione H24. Anche mentre dormo, a volte, da un sogno fatto ci imbastisco un qualcosa che poi piacerà al pubblico. Mi piace il disegno, mi piace sdifettare i primi prototipi campioni, scegliere materiali, colori, forme, volumi e soprattutto fare le sfilate. Lì è pura magia!

Qual è il sogno più grande riguardo al suo lavoro?

Il mio motto è non mollare mai. Questo è un universo pieno di ostacoli. Se sei un debole di animo ti arrendi subito. Non lo faccio per lucro ma perchè spinta dalla passione, dall’amore che ho per la moda e per l’arte del creare e crescere… o meglio, far crescere il mio nome nel fashion system. Insomma, vivere del mio lavoro e raggiungere grandi traguardi.

 

Suggeriamo la Fan page ufficiale di Egy:

https://www.facebook.com/EgyCDesigner
http://egycdesigner.altervista.org/index.html 

 

Ecco un piccolo preview, solo bozze (per ora) :

 

 

 

 

 

 

Pubblicato il Lascia un commento

Solofra, Material Preview presenta la collezione Primavera/estate 2013. Presente Fabrizio Corona.

Materialpreview
Solofra Edition.

E’ con grande piacere ed onore che annunciamo il nostro invito da parte di Giovanni D’onofrio ad uno dei primissimi eventi legati alla moda promosso dalla sua azienda chimica di Solofra: “L’Officina”, in collaborazione con Chimica Italiana e Material Preview. L’azienda ha come  punto cardine quello di  promuovere un concetto di business il cui punto chiave è l’interazione con il settore moda affrontato come protagonista creativo ed intepretativo di collezioni e temi proposti dall’Efd Center” (Trend Research).

EFD Center in collaborazione con le aziende chimiche del compresorio di cui verapellestore.com è parte integrante organizza “Material Preview”, un appuntamento internazionale con i professionisti dell’area pelle. Material Preview è il laboratorio delle sperimentazioni nel quale le aziende chimico-conciarie, che hanno fatto della ricerca il ‘leit motiv’ delle loro creazioni, espongono le proprie proposte, in sinergia con le esigenze della moda collocandosi nella fascia alta e medio-alta del mercato.

Mission di Material Preview è fornire ai visitatori gli strumenti per approfondire e sviluppare al top l’innovazione e la ricerca sui materiali. Material Preview offre numerose risposte innovative per numerose domande di stile attraverso la sperimentazione che parte dalle tendenze e si concretizza sui materiali predisposti per la produzione industriale.

Numerosi e differenziati gli articoli presentati. Accolti in pieno anche i temi suggeriti: il fascino delle crociere, gli input dal mondo dell’arte, lo spirito circense e gitano, alle suggestioni dark.

Emozionante e ricca di fascino è stata anche la proiezione del videotrend, concept Obiettivo Moda, di Efd Center.

Quattro i temi chiave: Cruise Mood,Art Appareil, Gipsy Trip e Dark Soul.

Cruise MoodGipsy Trip


Nuovi colori quindi, per il 2013, che ricorderanno quelli degli anni ‘50
: “Cruise mood, ispirato al tema crociera con colori pastello, blu aviazione, panna, albicocca; “Art appareil”  variazioni sul connubio arte moda con reminiscenze di pop art, con colori fluo, verde, arancio, giallo; “Gispy trip”, divertissement gitano con variazioni dei toni caldi della terra, oro, marrone, arancio scuro;Infine “Dark soul”, immaginario punk tra cybergoth e ipercostruttivismo con colori scuri, viola in gradazioni, nero e bianco.

Fonte: MaterialPreview.com Trend book .

Interessante La “Color Card” Summer_013 che propone le diverse gamme di colori  suddivise per le tendenze esposte.
materialpreview-9 

Insomma, un vero e proprio evento 100% Pura moda, 100% Vera Pelle.

La location di Solofra “Palazzo Orsini”è stata curata nei minimi particolari, con cenni raffinati e particolari, che esaltavano sicuramente il gusto, ha trovato spazio per accogliere anche miss universo Italy 2011 Elisa Torrini. Ed in particolare, Fabrizio Corona ospite della serata a Solofra che ha provato un grande interesse per il mondo pelle.